Acquisti di anni mancanti nella Previdenza Professionale VS Previdenza vincolata ?

LPP: Scopo del Risparmio

La LPP (previdenza professionale) è il secondo pilastro del sistema pensionistico svizzero (assieme all’AVS e alla previdenza privata). Il suo scopo principale è garantire, assieme all’AVS, il mantenimento del tenore di vita abituale dopo il pensionamento, in caso d’invalidità o in caso di decesso (a favore dei superstiti).

Il risparmio LPP viene finanziato dai contributi di lavoratori e datori di lavoro e cresce nel tempo tramite interessi.

Tassi di Interesse Applicati

Il Consiglio federale stabilisce ogni anno un tasso minimo di interesse applicato all’avere di vecchiaia obbligatorio.

•⁠ ⁠Nel 2025, questo tasso minimo è dello 1.25%.

•⁠ ⁠Tuttavia, gli istituti di previdenza possono applicare tassi più alti sulla parte sovraobbligatoria, in base al rendimento degli investimenti.

•⁠ ⁠Alcune casse offrono interessi preferenziali o premi a seconda della politica d’investimento adottata.

Tasso di Conversione (Umwandlungssatz)

Il tasso di conversione serve per trasformare il capitale di vecchiaia accumulato in una rendita vitalizia.

Attualmente, per la parte obbligatoria LPP, il tasso di conversione è del 6.8% a partire dai 65 anni.

•⁠ ⁠Esempio: con un capitale di CHF 100’000, si ottiene una rendita annua di CHF 6’800.

•⁠ ⁠Per la parte sovraobbligatoria, molte casse applicano tassi più bassi (5% o meno), tenendo conto dell’aumento della speranza di vita e dei bassi rendimenti di mercato.

L’*“acquisto di anni mancanti”* nella previdenza professionale LPP significa *versare contributi volontari* alla propria cassa pensione per *colmare eventuali lacune contributive* accumulate nel tempo. Queste lacune possono derivare da:

- periodi all’estero,

- studi prolungati,

- lavoro part-time,

- interruzioni di carriera (es. maternità, disoccupazione),

- cambiamento di cassa o passaggio a un salario più alto.

---

*A cosa serve l’acquisto di anni?*

- *Aumenta il capitale di vecchiaia* disponibile al momento del pensionamento.

- *Migliora la rendita* futura o l’importo prelevabile per acquisto casa o pensionamento anticipato.

- Può offrire *vantaggi fiscali*, poiché gli importi versati sono *deducibili dal reddito imponibile*.

---

*Limitazioni*

- Gli acquisti sono possibili *solo fino al massimo teorico previsto dal regolamento della cassa*.

- Se si preleva capitale per l’acquisto della casa (EPL), *non si può più fare acquisti finché non si rimborsa*.

- Dopo un acquisto, in caso di pensionamento anticipato, *potrebbero esserci limiti* sul prelievo del capitale.

---

Certo! Ecco un esempio pratico semplice:

---

*Esempio: Acquisto di anni mancanti*

*Anna, 45 anni*, ha lavorato part-time per diversi anni mentre cresceva i figli. Ora lavora a tempo pieno e guadagna CHF 90’000 all’anno.

La sua cassa pensione calcola che, rispetto al suo salario attuale, le mancano *CHF 80’000* di capitale teorico per coprire gli anni in cui ha versato poco o nulla.

---

*Cosa può fare Anna?*

- Può *versare volontariamente* fino a CHF 80’000 per colmare le lacune.

- Decide di acquistare CHF 20’000 nel 2025.

---

*Vantaggi immediati*

1. *Fiscali*: Anna può *dedurre i CHF 20’000 dal reddito imponibile* del 2025 → risparmio fiscale immediato (es. CHF 5’000–7’000 a seconda del cantone).

2. *Pensionistici*: il suo *capitale di vecchiaia cresce*, e quindi aumenterà la *rendita futura* oppure il capitale disponibile per un pensionamento anticipato o per l’acquisto di una casa.

---

*Nota importante*

- Dopo l'acquisto, Anna *non potrà prelevare quel capitale per 3 anni* se desidera riscuoterlo sotto forma di capitale alla pensione.

---

Perfetto! Ecco una *simulazione semplice* per capire quanto potrebbe valere l’acquisto di CHF 20’000 a 45 anni, tenendo conto di un rendimento medio annuo del *3%*, fino alla pensione a 65 anni (20 anni di capitalizzazione).

---

*Dati di partenza*

- *Importo acquistato:* CHF 20’000

- *Età al momento dell’acquisto:* 45 anni

- *Età di pensionamento:* 65 anni

- *Rendimento annuo stimato:* 3% (composto)

---

*Valore futuro del capitale acquistato*

Formula:

*Valore futuro = 20’000 × (1 + 0.03)²⁰ ≈ CHF 36’122*

---

*Impatto sulla rendita*

Se alla pensione Anna mantiene il tasso di conversione minimo LPP del *6.8%*, ottiene:

*36’122 × 6.8% = CHF 2’455 annui*

→ pari a circa *CHF 204 al mese di rendita vitalizia in più.*

---

*Conclusione*

- Versando CHF 20’000 oggi, Anna può ottenere *oltre CHF 36’000* in capitale LPP alla pensione.

- Questo può tradursi in *oltre CHF 2’400/anno di rendita supplementare* per tutta la vita.

- Inoltre, gode *subito di un risparmio fiscale*, spesso tra il 25–35% dell’importo acquistato.

Perfetto, vediamo un *calcolo complesso e realistico*: Anna acquista *CHF 80’000 in totale*, suddividendoli su *15 anni*, con *versamenti annuali costanti* e *rendimento annuo del 3% composto*.

---

*Dati di base:*

- *Età di Anna al primo versamento:* 45 anni

- *Età di pensionamento:* 65 anni

- *Durata dei versamenti:* 15 anni (fino ai 59 anni)

- *Importo totale acquistato:* CHF 80’000

- *Versamento annuale:* CHF 80’000 ÷ 15 = CHF 5’333.33

- *Rendimento stimato:* 3% annuo

---

*Obiettivo:*

Calcolare *il valore finale a 65 anni* (quindi gli ultimi 6 anni senza versamenti, solo rendimento) e *l’incremento della rendita annuale*.

---

*Calcolo del valore futuro:*

Simuliamo ogni versamento con il suo tempo di capitalizzazione:

| Anno | Età Anna | Versamento (CHF) | Anni di rendimento | Valore a 65 anni |

|------|-----------|------------------|--------------------|------------------|

| 1 | 45 | 5’333 | 20 | 5’333 × (1.03)²⁰ ≈ 9’625 |

| 2 | 46 | 5’333 | 19 | ≈ 9’345 |

| 3 | 47 | 5’333 | 18 | ≈ 9’072 |

| 4 | 48 | 5’333 | 17 | ≈ 8’805 |

| 5 | 49 | 5’333 | 16 | ≈ 8’545 |

| 6 | 50 | 5’333 | 15 | ≈ 8’291 |

| 7 | 51 | 5’333 | 14 | ≈ 8’043 |

| 8 | 52 | 5’333 | 13 | ≈ 7’801 |

| 9 | 53 | 5’333 | 12 | ≈ 7’565 |

| 10 | 54 | 5’333 | 11 | ≈ 7’335 |

| 11 | 55 | 5’333 | 10 | ≈ 7’110 |

| 12 | 56 | 5’333 | 9 | ≈ 6’892 |

| 13 | 57 | 5’333 | 8 | ≈ 6’679 |

| 14 | 58 | 5’333 | 7 | ≈ 6’471 |

| 15 | 59 | 5’333 | 6 | ≈ 6’269 |

*Totale capitale accumulato a 65 anni:*

≈ *113’843 CHF*

---

*Rendita vitalizia stimata (tasso di conversione 6.8%):*

*113’843 × 6.8% ≈ CHF 7’742 all’anno*

→ circa *645 CHF al mese* di *rendita extra vita natural durante.*

---

Ecco un *confronto chiaro* tra l’*acquisto di anni LPP* (previdenza professionale) e una *polizza di previdenza vincolata (pilastro 3a)* per pari importo (CHF 80’000 in 15 anni).

---

*VANTAGGI dell’Acquisto LPP*

1. *Maggior rendimento netto*: la LPP spesso offre rendimenti stabili e senza costi commerciali (specie in casse sane).

2. *Aumento della rendita garantita*: migliora direttamente la rendita LPP (con tasso di conversione garantito).

3. *Risparmio fiscale immediato*: ogni versamento è deducibile dal reddito imponibile.

4. *Nessun costo assicurativo*: tutto il capitale versato va a beneficio pensionistico.

5. *Protezione in caso di invalidità o decesso*: migliora anche queste prestazioni se calcolate sul capitale.

---

*SVANTAGGI dell’Acquisto LPP*

1. *Poca flessibilità*: capitale vincolato fino alla pensione (salvo uscite specifiche: casa, indipendenza).

2. *Impossibilità di prelievo per 3 anni* dopo un acquisto se si desidera capitale alla pensione.

3. *Dipende dalla salute della cassa pensione*: alcune hanno tassi di conversione bassi o riserve scarse.

---

*VANTAGGI della Polizza 3a (previdenza vincolata)*

1. *Maggiore flessibilità*: possibilità di scegliere tra assicurazione pura, risparmio, o fondi d’investimento.

2. *Accesso anticipato più semplice* (es. acquisto casa, attività indipendente).

3. *Riscatto totale in caso di trasferimento all’estero o interruzione*.

4. *Protezione assicurativa integrata* (es. in caso di invalidità, premio esentato).

---

*SVANTAGGI della Polizza 3a*

1. *Costi elevati*: una parte dei premi va in commissioni e coperture.

2. *Rendimento spesso inferiore* (specie con prodotti garantiti).

3. *Nessun impatto sulla rendita LPP*: è un risparmio parallelo, non migliora la rendita base.

4. *Vincolo legale fino a 5 anni prima dell’età pensionabile*.

---

*Conclusione*

| Aspetto | Acquisto LPP | Polizza 3a |

|--------------------------|--------------------------|--------------------------|

| Flessibilità | Bassa | Media/Alta |

| Rendimento netto | Buono | Variabile (spesso basso)|

| Impatto su rendita | Diretto (aumento certo) | Indiretto |

| Risparmio fiscale | Alto | Alto |

| Costi e commissioni | Bassi/nulli | Medi/Alti |

| Protezione assicurativa | Dipende dalla cassa | Inclusa (a pagamento) |

Ecco il testo ottimizzato per una *slide Instagram in stile carousel* (1 slide = 1 punto chiave):

---

Avanti
Avanti

Rendita o capitale? La grande decisione nella previdenza professionale svizzera.